Biblioteca di scienze dell'infanzia
Direzione di collana
Fondata da Enzo Catarsi e diretta da Clara Silva (Università degli studi di Firenze)
Direzione di collana
Fondata da Enzo Catarsi e diretta da Clara Silva (Università degli studi di Firenze)
La collana intende diffondere studi e ricerche su tematiche relative all’educazione nella prima infanzia aprendosi allo scenario internazionale. Gli studenti universitari e i professionisti dell’educazione possono trovare nei titoli che la compongono strumenti teorici e pratici che combinano i saperi del territorio con i risultati più significativi della ricerca nel settore.
Comitato scientifico
Pere Amorós Martí (Universitat de Barcelona), Massimo Baldacci (Università degli Studi di Urbino), Jean-Marie Bouchard (Université du Québec, Montréal), Roberta Cardarello (Università degli Studi di Modena-Reggio Emilia), Mariagrazia Contini (Università degli Studi di Bologna), Michele Corsi (Università degli Studi di Macerata), Piero Crispiani (Università degli Studi di Macerata), Huguette Desmet (Université de Mons), Susan Etheredge (Smith College, Northampton), Loretta Fabbri (Università degli Studi di Siena), Floriana Falcinelli (Università degli Studi di Perugia), Roberto Farné (Università degli Studi di Bologna), Anna Favorini (Università degli Studi Roma Tre), Paolo Federighi (Università degli Studi di Firenze), Aldo Fortunati (Istituto degli Innocenti, Firenze), Véronique Francis (Université Paris-Ouest, Nanterre), Luigi Guerra (Università degli Studi di Bologna), Susanna Mantovani (Università degli Studi di Milano-Bicocca), Alessandro Mariani (Università degli Studi di Firenze), Philippe Meirieu (Université de Lyon), Paola Milani (Università degli Studi di Padova), Luigina Mortari (Università degli Studi di Verona), Paolo Mottana (Università degli Studi di Milano-Bicocca), Agostino Portera (Università degli Studi di Verona), Jean-Pierre Pourtois (Université de Mons), Maria Antonia Pujol Maura (Universitat de Barcelona), Maria Riera (Universitat de les Illes Balears), Monique Robin (cnrs, Université Paris Descartes), Daniela Sarsini (Università degli Studi di Firenze), Catherine Sellenet (Université de Nantes), Maura Striano (Università degli Studi di Napoli Federico II)